Oggi per tirarci su un po'il morale, che è in calo per l'isolamento forzato e per le tremende notizie che sembrano non dare tregua, ho deciso di preparare un dolce che ci ricordasse che la primavera si avvicina portando con se speranza e rinascita.
Così ho deciso di fare una variante del budino alla vaniglia di cui avevo condiviso ieri la ricetta qui .
Direi che l'obbiettivo è stato raggiunto, a giudicare dai gridolini di gioia dei miei ragazzi 😊.
BUDINO ALL'AMARENA (CON BIMBY)
Costo: basso
Tempi: abbastanza veloce
Ingredienti:
1 litro di latte, 160 g di zucchero, 4 uova, 80 g di amido di mais, 1
cucchiano di estratto di vaniglia fatto in casa, 2 cucchiai di sciroppo di amarena, 2 cucchiaini di polvere di barbabietola (di cui pubblicherò la ricetta appena possibile... in alternativa usare del colorante per alimenti rosso)
![]() |
Polvere di barbabietola |
Mettete
tutti gli ingredienti nel Bimby, velocità 4, 90 gradi per 12 minuti.
Se volete aggiungete altra polvere di barbabietola (o colorante) per accentuare il colore a piacere. Versate subito nello stampo (meglio se di silicone perchè è più facile
sformare il dolce... bagnatelo con acqua prima di utilizzarlo, renderà più facile l'operazione), coprite e appena si raffredda mettete a riposare in
frigorifero per 2 ore. Girare lo stampo sul piatto da portata e
sformate il budino.
BUDINO ALL'AMARENA (SENZA BIMBY)
Gli ingredienti sono gli stessi.
Sbattete bene le uova con lo zucchero
con uno sbattitore elettrico, unite l'amido di mais setacciato e
incorporate bene. Unite il latte, la polvere di barbabietola (o il colorante), l'estratto di vaniglia e lo sciroppo di amarena sempre
amalgamando con lo sbattitore. Mettete il tutto in un pentolino e
cuocete a fiamma moderata mescolando in continuazione. Quando vedete che
il composto si addensa (10/12 minuti circa... deve solo cambiare consistenza, non diventare sodo) versatelo nello stampo e
procedete come per la ricetta con il Bimby.
In questo caso per decorare ho utilizzato degli zuccherini colorati a forma di fiore, ma questo è il punto in cui potete sbizzarrirvi con la fantasia 😀
Nessun commento:
Posta un commento